Giulia Poli
  • Portfolio
  • Progettazione
  • Laboratori
  • Su di me
  • Contatti

Promozione del libro nelle scuole

Consiste nel ...


... creare progetti, in collaborazione con il personale docenti, per promuovere la lettura nelle scuole, attraverso un esperienza diretta da parte dei bambini con l'oggetto libro.
Grazie alla legatoria ed alla progettazione di esperienze manuali e collaborative, l'obiettivo è quello di divulgare il piacere di leggere partendo da chi ha appena iniziato ad approcciarsi a questa attività.
Picture

Le infinite storie

Ai bambini viene fornito il materiale già tagliato, loro devono produrre i contenuti disegnando e infine assemblare il proprio libretto. Ogni pagina è formata da tre strisce (chi, dove e cosa fà), quindi ogni pagina racconta una storia, ma sfogliando le tre strisce separatamente si possono raccontare diverse storie stravaganti. Il filo che tiene insieme tutto è molto lungo, questo permette ai bambini di aggiungere in seguito ulteriori pagine. Inoltre, le pagine prodotte dai bambini possono essere raccolte tutte insieme a formare un unico libro di gruppo, con infinite storie.
Dati tecnici:
cucitura semplice su due fori che simula il fiocco dei lacci da scarpa; ideato per una fascia di età tra i 6 e 7 anni

Memory

Ai bambini verranno dati due fogli stampati a testa, entrambi con le immagini di copertina ma uno con lo schema da seguire e i numeri di pagina, l’altro senza schema e senza numeri. Verranno guidati a costruire i due libretti sulla struttura del libro origami, ottenuto da un foglio unico. In copertina scriveranno il loro nome e ci sarà una sagoma di un volto che dovranno interpretare, finendo il disegno e colorandolo; ripetendolo poi uguale, nelle forme e nei colori, sul loro secondo libretto. Il retro di copertina sarà per tutti uguale. In questo modo ogni bambino avrà due libretti con la stessa copertina, che messi insieme a quelli degli altri bambini formeranno le carte del gioco di memoria, Memory. All’interno dei due libretti il bambino racconterà due storie diverse del suo personaggio: in questo modo, giocando potranno scoprire le storie inventate dai loro compagni.
Dati tecnici:
libro origami ottenuto da un foglio piegato; ideato per una fascia di età tra i 8 e 9 anni

Il libro dei libri

I bambini saranno guidati a cucire il loro libretto. Oltre al materiale per costruirsi il loro, gli verrà dato un foglio a testa con su un elemento disegnato due volte. I disegni faranno riferimento ad un argomento unico (per esempio la montagna) perciò tutti gli elementi faranno parte di tale argomento (per esempio animali del sotto bosco, funghi,piante...). Ogni bambino colorerà i due elementi in modo che risultino uguali e li ritaglierà. A questo punto, ne donerà uno dei due al suo compagno successivo e ne riceverà un altro dal compagno precedente, creando così una catena continua in tutto il gruppo di bambini, l'ultimo si collegherà al primo. L’elemento ricevuto lo incollerà sul retro di copertina del suo libro mentre quello colorato da lui lo incollerà davanti. Tutti i libretti saranno quindi collegati tra loro dai disegni della copertina. All’interno del libretto i bambini potranno raccontare una storia tramite testo e immagini (a loro piacere) che inizierà e finirà con gli elementi che avrà incollato in copertina. Tutti i libri insieme quindi saranno un libro unico che racchiude tutte le storie, così formate, riguardanti l'argomento scelto.
Dati tecnici:
cucitura pamphlet stitch a un fascicolo; ideato per una fascia di età tra i 9 e 10 anni
Home
Su di me ...
Contatti
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Progettista e produttrice di prodotti cartacei e servizi di promozione culturale e di formazione.
Vedo il libro cartaceo come prodotto multidisciplinare, strumento culturale ed occasione di incontro.
  • Portfolio
  • Progettazione
  • Laboratori
  • Su di me
  • Contatti